Site map |
|
Contact us |
|
Che fine hai
fatto Spud? |

Il locale
è immerso in una luce fioca, qualcuno strimpella una
chitarra sul palco, ed ecco il suo sguardo si volta
perché lui sta entrando con le mani nella giacca e il
sigaro tra i denti, in una nuvola di fumo scende le
scale e volge uno sguardo, un facile saluto. Dietro di
lui un altro fuma allegramente un sigaro ma lei non ci
fa caso e continua a seguire la sua camminata.
Personaggio da tavolo saluta qualche conoscente, toglie
il peso della giacca e il calore di una sciarpa nera che
gli impedisce di parlare. Stringe la mano a qualcuno,
gli chiedono un'ordinazione ma lui andrà a prenderla da
solo non appena avrà terminato il suo sigaro. Ecco tre
gradini in su...
|
|
La seta in
Calabria |

Il
commercio vero e proprio della drapperia richiedeva capitali più rilevanti,
ragion per cui vi erano anche dei baroni nell'attività commerciale della seta.
I commercianti vendevano non solo il prodotto finito, ma anche la materia
prima da utilizzare per la tessitura e per la confezione di capi d'abbigliamento.
Il commercio della seta era il motore delle attività produttive cittadine;
infatti, venivano acquistati manufatti incompleti per poi venderli o direttamente
la seta greggia da rivendere agli artigiani che poi si sarebbero preoccupati
di perfezionare e completare il ciclo produttivo. Per quanto riguarda l'espansione
del commercio della seta, una considerazione particolare meritano gli Ebrei,
che esercitarono un ruolo di notevole rilevanza in questa attività. Essi,
infatti, resero Catanzaro ricca e conosciuta, girando per le fiere con i loro
cassoni colmi di manifatture catanzaresi: dalle grandi fiere di Napoli, Salerno
e Reggio Calabria...
|
|
|
Paragraphe |
Le
batterie sono scariche e non posso ascoltare il pop
olandese. Sono in viaggio per Parigi, il treno è
partito da qualche minuto e scende giù sotto una
galleria. Rotterdam Lombardijen è già passata, ma
qualcosa resta. Tornerò magari per viverci, e per
parlare come al solito. Ora le batterie sono davvero
scariche. Ho speso le ultime energie in questo viaggio e
dovrò ricaricarmi di fretta, domani si comincia.
Qualche cliente italiano chiederà informazioni sul suo
conto, tra gli archivi da scartabellare, e nella mia
mente solo nomi, tanti nomi, uno in particolare. E tante
facce, tante frasi, che si leggono dai sedili di questo
treno arancione e si mescolano ai sorrisi timidi di due
biondissimi bambini. Tutto è un ricordo, come quelle
scritte strane ed incomprensibili, accanto al sorriso
meno timido di un fenomeno brasiliano, nelle immagini di
una grande giornata. Corta o lunga non ho idea, varia e
strana di certo, in parte sorprendente quando alla porta
bussa qualcuno per me. Eppure sono in un altro paese...
|
|
La bacheca
degli artisti |
|
|
Roma -
Bruxelles solo andata |
Tutto
passa per Bruxelles. Neanche il tempo di esserci
arrivati e già ti rendi conto che tutto deve passare di
lì. O almeno questo viaggio. Un viaggio che è già
cominciato da un bel pezzo, ha fatto la sua prima tappa
a Roma. Non una sosta. O forse una sosta di rifornimento
di cibarie di casa nostra assaporate insieme al gusto di
un rosso dei Castelli, così sembra. Fin qui tutto
normale. Ma chi crederebbe che un poco raffinato
aperitivo sia accompagnato da un Macallan di 7 anni? E
di sette anni almeno più "vecchie" di noi,
due intraprendenti ragazze made in U.S.A. Purtroppo
anche la taglia di una delle due è in stile americano:
qualche chilo di troppo. Troppi chili di troppo. E se il
gioco vale la candela...
|
|
Barzellette |
|
Spazio dedica |
Pensieri,
parole ed immagini direttamente sul web!

|
Nel
1969 ho provato a fare a meno dell’alcool e delle
donne: sono stati i 20 minuti più brutti della mia
vita (George Best)
|
Un
giorno senza risate è un giorno sprecato (Charlie
Chaplin)
|
...ed
eccovi la nostra Miss delle feste

|
Fare
con facilità ciò che gli altri trovano difficile è
talento.
Fare
ciò che è impossibile per il talento è il GENIO
| |
Fotografie dal
Giappone |
Yosuke
Ashida

thanks
to: 
|
|
|
|